IL MIO NOME È STRANO

di Alberto Arato e Anna Parola

Lapis edizioni

Una storia con una mamma vera e una no. Con un padre che c’era e non c’è più. Con una maestra cattiva e una dirigente che forse cattiva non è. Una stanza della tortura, un bidello un po’ particolare. Questi sono gli ingredienti principali, ma Tedoforo è proprio un pasticcione. Uno di quei ragazzini che qualsiasi cosa facciano combinano un pasticcio, un guaio. Una storia fatta di quotidianità scolastica, ma anche di magie, finte o vere che siano.

SKELLIG

di David Almond

Salani Editore

Nel garage della nuova casa, Michael scopre qualcosa di magico: una creatura, un po’ uomo un po’ uccello, che sembra avere bisogno di aiuto. Si chiama Skellig e adora il cibo cinese e la birra scura. Non sapremo mai di preciso cos’è; c’è del mistero in questa storia, ma va bene così. L’importante per Michael, e per la sua sorellina sospesa tra la vita e la morte in ospedale, è che Skellig ci sia. Come scrive Nick Hornby, Skellig è una storia “meravigliosamente semplice ma anche terribilmente complicata (…) è un libro per ragazzi perché è accessibile e perché i protagonisti sono bambini, ma credetemi, è anche un libro per voi, perché è un libro per tutti, e l’autore lo sa”.

 

 

 

COME FONDAI L’EXPLORER CLUB

di Pierdomenico Baccalario

Mondadori

Pierdò è affascinato dai documentari sugli esploratori che viaggiano per mesi alla ricerca di tesori nascosti o che si inoltrano nella giungla. E sogna di fare la stessa cosa: vivere avventurosamente all’aria aperta, sfidando la natura selvaggia. In fondo basta poco: un pugno di amici, una passione comune, una sede segreta e un bel nome: Explorer Club.

 

 

 

 

 

 

MIO NONNO ERA UN CILIEGIO

di Angela Nanetti

Einaudi Ragazzi

«… Dunque, quando lo mamma nacque, il nonno andò in paese e tornò con un paio di orecchini d’oro per la nonna e una pianta di ciliegio», racconta il protagonista della storia. «Il nonno voleva chiamarlo Felicità come la mamma, ma la nonna gli fece notare che era un nome poco adatto a un ciliegio, allora lo chiamò Felice». Un nonno speciale, un ciliegio per amico; una storia che vi farà ridere e piangere e che non dimenticherete.

 

 

 

IL MIO AMICO ASDRUBALE

di Gianni Biondillo

Guanda Editore

Marco è un bambino modello, tutto casa, compiti e stragi di zombi alla play station. Mirka è una bambina singolare, che non va in macchina e parla con gli alberi. Perlomeno con uno: si chiama Asdrubale, sta nel parco vicino alla scuola, e non chiede di meglio che insegnare a Marco ad arrampicarsi tra i suoi rami, dove il sodalizio tra i due bambini germoglierà e crescerà, stagione dopo stagione, come una piccola pianta robusta. Ma per quanto ancora Asdrubale potrà restare a vegliare su di loro?
Una favola sul bisogno di uscire dalla gabbia delle nostre abitudini, sulla riscoperta della natura e sul potere dell’amicizia.

 

 

 

IL PIANETA SENZA BACI ( E SENZA BICI)

di Andrea Bouchard

Salani Editore

Mattia ha undici anni e ha sempre sognato avere un gatto. Perciò, la notte in cui ne trova uno nel giardino di casa, non resiste alla tentazione di adottarlo. Ma cosa succede se il gatto in questione viene da un altro pianeta? Il piccolo Fusolo porta Mattia sul pianeta Blu, un mondo supertecnologico, dove anche i bambini possono guidare la moto e volare con l’elicasco. Ma, come dice il proverbio, non è tutto oro quello che luccica e Mattia impara ben presto le regole del pianeta: gli animali sono banditi, gli stranieri guardati con sospetto ed è vietato mangiare, correre, ridere e persino dare i baci…

 

 

 

CHE MESTIERI FANTASTICI!

di Massimo De Nardo

Rrose Sélavy 

Nimbo e Dizzy fanno due mestieri davvero speciali: Nimbo ripara le nuvole, Dizzy cerca le parole. Quando non piove o piove troppo, arriva Nimbo e mette tutto a posto; quando fai i compiti e non trovi la parola giusta o ce l’hai sulla punta della lingua e non viene fuori, basta telefonare a Dizzy e lui risolve la faccenda. Ma questa volta accade qualcosa di strano nei loro strani mestieri. Sapranno cavarsela? Scopriamolo pagina dopo pagina.

 

 

 

 

IL CLUB ANTILETTURA

di Lodovica Cima

Mondadori

Che cosa c’è di così interessante tra le pagine di un libro Leo proprio non riesce a capirlo. Anzi, per lui e per i suoi amici leggere è un’attività noiosa da evitare a tutti i costi. Per questo decidono di fondare il Club Antilettura dove una delle regole è: i libri servono solo come fermaporte! Ma sarà vero? Carlotta tiene sempre un libro sotto il banco eppure è davvero simpatica…

 

 

 

 

 

IL SEGRETO DI NEFERTITI

di Paolo Colombo e Anna SImioni

Piemme

Un mistero avvolge il Museo Egizio del Cairo: antichi papiri spariscono nel nulla, inquietanti presenze si aggirano per i corridoi e quando un famoso archeologo viene trovato morto, la situazione precipita. Aziz, un ragazzino di origini egiziane, e Patrick, il suo migliore amico, cominciano a indagare.

 

 

 

 

 

LA FORESTA DEI COCCODRILLI

di Paolo Colombo e Anna SImioni

Piemme

Un vitellino trascinato in acqua in un’esplosione di spruzzi, un cane scomparso sulla riva e una pecora misteriosamente inghiottita dalle acque. Sembra che il fiume che attraversa Moss, una tranquilla cittadina australiana, si sia improvvisamente popolato di coccodrilli affamati. Sam, un ragazzino che si è appena trasferito dall’Inghilterra, e Kalinda, una ragazzina aborigena, decidono di indagare.

 

 

 

 

LA BESTIA E LA BELLA

di Silvana De Mari

Salani Editore

In un regno lontano c’è un principe giovane e crudele che governa con pugno di ferro. È talmente cattivo che i suoi sudditi gli augurano tutti i giorni di sparire, di perdersi nei boschi e di non tornare più. E poi, un giorno, una vecchia strega lo trasforma in cane. Non in una bestia spaventosa: proprio in un cagnetto bastardo, costretto a vivere per strada e a sperimentare sulla sua pelle tutte le cattiverie che da uomo riservava ai suoi sudditi, finché non incontra una giovane donna e il suo bambino che gli insegneranno la più importante di tutte le lezioni.

 

 

 

MAFFIN

di Massimo De Nardo

Rrose Sélavy

Maffin, un quattordicenne mingherlino, per una catena di strane circostanze si ritrova a fare da solo qualcosa che nessuno alla sua età normalmente farebbe. Gli è stato affidato un compito difficile e pericoloso: consegnare un orologio speciale, che non deve mai andare né avanti né indietro, altrimenti il tempo si scombussola, un ricordo diventa un fatto che stai vivendo e forse quello che stai vivendo lo vedi come fosse ciò che dovrà accadere. In questa sua avventura sarà aiutato da Angelo Vlad (camionista, ribelle), da tre aquile reali e da un cane.

 

 

 

LA NOTTE DEI DESIDERI

di Michael Ende

Salani Editore

Le sorti dell’umanità sono nelle mani di un vecchio corvo spelacchiato e di un piccolo gatto grasso: prima della mezzanotte del 31 dicembre i due devono sventare le perfido tramo di Belzebù Malospirito e della sua crudele spia Tirannia Vampiria. Infatti nella notte di San Silvestro, grazie al leggendario Grog satanarchibugiardinfernalcolico essi possono formulare i loro più raccapriccianti desideri, trasformandola in una notte infernale. Una favola moderna, un racconto appassionante che con sottile umorismo rivela verità inquietanti, capaci di conquistare e far riflettore. in perfetto stile Ende.

 

 

 

LE AVVENTURE DI JIM BOTTONE

di Michael Ende

Salani Editore

Nella minuscola isola di Dormolandia, persa nella vastità dell’oceano, arriva un pacco postale con dentro Jim Bottone, un misterioso bambino nero, piccolo come un bottoncino. Insieme alla locomotiva Emma e al suo macchinista Luca, Jim parte per straordinarie avventure, affrontando draghi e mostri nel tentativo di liberare Li Si, la principessa rapita. Un ferroviere grande e uno piccolo, una locomotiva travestita da drago, un re con due soli sudditi in una carrellata di magici paesaggi: il Paese degli alberi di vetro, la Valle del Crepuscolo distrutta dal ripercuotersi degli echi, il Deserto della fine del mondo, la Città dei draghi…

 

 

 

MOMO

di Michael Ende

Longanesi

Tra le rovine di un anfiteatro, ai margini di una grande città, trova rifugio una strana bambina, che, fuggita dall’orfanotrofio non conosce nemmeno la propria età. Agli abitanti dei dintorni, che la guardano incuriositi, dice di chiamarsi Momo. Non passa molto tempo che la bambina si conquista la fiducia e la simpatia di tutti, chiunque abbia un problema va da Momo che non dà consigli e non esprime opinioni, si limita ad ascoltare con un’intensità tale che l’interlocutore trova da solo la risposta ai suoi quesiti. Un giorno gli agenti di una sedicente Cassa di Risparmio del Tempo si presentano anche nel microcosmo costituito da Momo e dai suoi amici. Tutti cadono nella trappola dei “Signori Grigi”, e Momo deve affrontare da sola la situazione …

 

 

ULISSE – IL MARE COLOR DEL VINO

di Giovanni Nucci

Mondadori

Questa è la storia di Ulisse. Non un eroe qualsiasi, ma il più attento, il più intelligente e il più umano. Questo libro racconta tutte le sue avventure, le trovate e gli stratagemmi, le paure e le debolezze. Leggerlo sarà facile come sentirsi raccontare una storia che abbiamo sempre conosciuto. Un Ulisse diverso, vivo e reale, immediato e vicino ai ragazzi. Un eroe sempre attento a cercare di capire le cose. Ma che non vuole mai darla vinta ai suoi nemici; che sa di essere un uomo normale, pieno di difetti e di dubbi, e che come tutti non smette mai di interrogarsi sul senso di ciò che gli sta succedendo. Ma soprattutto sa domandarsi se in ciò che gli accade ha saputo cogliere almeno un po’ della saggezza degli dei…

 

 

STORIA DI UNA GABBANELLA E DEL GATTO CHE LE INSEGNò A VOLARE

di L. Sepulveda

Salani Editore

I gabbiani sorvolano la foce dell’Elba, nel mare del Nord. “Banco di aringhe a sinistra” stride il gabbiano di vedetta e Kengah si tuffa. Ma quando riemerge, il mare è una distesa di petrolio. A stento spicca il volo, raggiunge la terra ferma, ma poi stremata precipita su un balcone di Amburgo. C’è un micio nero di nome Zorba su quel balcone, un grosso gatto cui la gabbiana morente affida l’uovo che sta per deporre, non prima di aver ottenuto dal gatto solenni promesse: che lo coverà amorevolmente, che non si mangerà il piccolo e che, soprattutto, gli insegnerà a volare. E se per mantenere le prime due promesse sarà sufficiente l’amore materno di Zorba, per la terza ci vorrà una grande idea e l’aiuto di tutti…

 

 

 

Giù NELLA MINIERA

di Igor De Amicis e Paola Luciani

Einaudi

Fulvio e la mamma si sono trasferiti in Belgio per vivere da signori. O almeno, così credono, stando alle lettere di papà. Ma quando il ragazzo arriva nella cittadina mineraria di Marcinelle, scopre che la vita laggiù è più difficile del previsto. Le case dei minatori sono capanne fatiscenti, ovunque ci sono polvere, fatica e sudore. Per fortuna ci sono anche gli amici: la scapestrata banda dei figli degli immigrati, Les italiens, di cui Fulvio entra a far parte e che si trova in perenne rivalità con i ragazzi belgi, capitanati dalla biondissima Paulette. Ispirato alla vera tragedia di Marcinelle, “Giù nella miniera” parla di avventura, integrazione e amicizia, e racconta con un tocco di poesia l’evento che ha segnato per sempre la storia dell’emigrazione italiana.

 

 

L’EROE INVISIBILE

di Luca Cognolato e Silvia Del Francia

Einaudi

Budapest, 1944: la guerra che volge al termine mostra il proprio volto più disumano. Mentre i sovietici avanzano verso Occidente, gli ebrei intrappolati nella capitale sono decimati dalla fame, dal freddo, dai folli assalti dei nazisti tedeschi e ungheresi. Per Giorgio Perlasca, semplice uomo d’affari italiano, l’orrore sta per finire: tramite l’ambasciata spagnola potrà presto rimpatriare, riabbracciare la moglie, dimenticare quell’inferno. Ma davanti ai suoi occhi si sta consumando una quotidiana, brutale tragedia: non può andarsene senza far nulla. Rimanda quindi la partenza e si adopera per strappare alla morte quante più persone può, correndo su un filo di menzogne sempre più audaci. Quando però l’ambasciatore spagnolo lascia la città, per gli ebrei protetti dall’ambasciata tutto sembra essere perduto. A Perlasca non resterà che tentare di salvarli raccontando un’ultima, estrema, rischiosissima bugia…